Nata dall’immaginazione di Pamela Lyndon Travers, che ne fece un romanzo per ragazzi nel 1934, Mary Poppins è un classico senza tempo portato sul grande schermo da Walt Disney a trent’anni di distanza dalla sua pubblicazione e dopo un lungo corteggiamento nei confronti dell’autrice restia all’idea che la sua storia diventasse un “semplice” cartone animato. Con le musiche dei F.lli Sherman e le magistrali interpretazioni di Julie Andrews (Mary Poppins) e Dick Van Dyke (lo spazzacamino Bert) il film registrò un successo straordinario collezionando premi Oscar e nel 2004 il musical calcò, per la prima volta e con una serie di adattamenti, le scene del West End di Londra. Ed è proprio a quest’ultimo capolavoro che Compagnia delle Alghe si ispira in vista del nuovo progetto che la vede impegnata.
La trama, ambientata nell’Inghilterra agli inizi del ‘900, racconta di Mr. e Mrs. Banks che abitano una tipica casa londinese al numero 17 di Cherry Tree Lane insieme ai figli Jane e Michael, alquanto ribelli, ed esilaranti domestici. Mentre Mr. George Banks è un padre severo, spesso distante, e dedito al suo lavoro in banca, Mrs. Winifred Banks è una donna con sogni irrealizzati alle prese con faccende domestiche da gestire e l’ennesima tata da rimpiazzare. Nessuna sembra infatti in grado di contenere la vivacità dei piccoli Banks che tra un dispetto e l’altro cercano di richiamare costantemente l’attenzione. Ma quando cambia il vento, si sa, tutto può accadere!
E proprio il vento dall’Est ascolterà le preghiere di Jane e Michael facendo loro dono della tata “praticamente perfetta sotto ogni aspetto”: Mary Poppins. Misteriosa e sempre piena di sorprese, l’imperturbabile bambinaia, grazie all’aiuto del fedele amico spazzacamino Bert, farà breccia nel cuore dei bambini con prodigi straordinari, un poco di zucchero ed avventure fantastiche. Tra inevitabili colpi di scena, ilarità ed intense emozioni Mary Poppins mostrerà così alla famiglia Banks la rotta per la meta più importante…
12, 13 e 14 marzo 2024 le date in cui la nuova produzione di Compagnia delle Alghe salirà sul palcoscenico del CineTeatro Garden di Rende (CS): tre gli appuntamenti per le scuole e uno serale per tutta la famiglia. Con la regia di Loredana Nucaro, le coreografie di Desirèe Biondi e la direzione artistica di Massimiliano Pellegrino, toccherà a Marianna Esposito, nei panni della celebre tata, insieme ad un ricco cast, accendere la magia che da sempre avvolge il personaggio di Mary Poppins.
Un lavoro di squadra che coinvolgerà vecchie e nuove conoscenze delle Alghe, tanti professionisti del teatro, alcuni già più volte apprezzati nel corso dei vari spettacoli realizzati dalla compagnia negli anni. Si pensi a Danilo Aiello, emozionante protagonista in Pinocchio, oggi nel ruolo di Bert e a Francesco Properzi, meraviglioso Principe Aladin della scorsa stagione, adesso burbero padre di famiglia nelle vesti di George Banks; ed ancora Antonio Filippelli, Marco Tiesi che torneranno a regalare grasse risate interpretando una esuberante coppia di domestici nonché Silvia Di Stefano la quale possiede un "negozio di conversazione", cantando la canzone "Supercalifragilistichespiralidoso" Paola Dattis per la temibile Miss Andrew e le new entry Céline Tradigo e Sabrina Pascuzzo rispettivamente nei ruoli della vecchietta dei Piccioni e Mrs. Hellen.
Tante le sorprese in serbo per questa nuova avventura, a partire dai nomi degli interpreti ancora da svelare. Per saperne di più e conoscere il resto del cast è possibile seguire tutti gli aggiornamenti sui canali social facebook e instagram di Compagnia delle Alghe.
Biglietti già disponibili presso InPrimaFila in Via Guglielmo Marconi, 140 a Cosenza e sul sito www.inprimafila.net.
Per maggiori informazioni:
email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel 3284728131