Questa è la storia di un uomo e una bambina che si sono conosciuti per caso e sono diventati padre e figlia senza neanche accorgersene. Una bambina, un'adolescente, una ragazza e infine una donna che si è lasciata trasportare dall'entusiasmo e dall'ironia di un uomo che l'ha accompagnata lungo il percorso della vita per quasi 35 anni. Un uomo che possedeva un'anima speciale e che era un amante della vita; una persona che detestava i conflitti ma risolveva tutto con una battuta, che non si arrendeva mai e che viveva per far sorridere gli altri.
ACQUISTALO ANCHE SU: https://www.amazon.it/Io-ste-Silvia-Stefano/dp/8892929658
A seguito delle numerose richieste pervenute per i casting inerenti i ruoli di Jane & Michael Banks, Compagnia delle Alghe ha provveduto ad inoltrare tramite e-mail a tutti i partecipanti il calendario e le modalità di svolgimento della seconda fase di selezione.
Se sei un partecipante, non hai ricevuto comunicazione e desideri avere maggiori informazioni invia una mail all'indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure messaggio whatsapp al numero 328/4728131
Mary Poppins - casting a Cosenza
In vista della nuova produzione prevista per la stagione 23/24 Compagnia delle Alghe CERCA bambini per ruoli solisti con una età massima di anni 15:
- Michael Banks - figlio di George e Winifred Banks (bambino)
- Jane Banks - figlia di George e Winifred Banks (bambina);
Requisiti:
Si richiedono spiccate attitudini al canto ed alla danza, esperienza nella recitazione.
Per partecipare al casting è necessario prenotarsi all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 30/06/2023 indicando
Nome - Cognome - Età - eventuali esperienze artistiche.
Specificare nell'oggetto della mail: PROVINO MARY POPPINS, NOME E COGNOME.
La produzione invierà in risposta alla mail di candidatura, a partire dalla data di scadenza sopra indicata, il materiale da preparare, composto da riferimenti di recitazione di canto e di danza, per la partecipazione al casting, facendo riferimento al musical originale nella versione di Broadway.
Seguiranno indicazioni su luogo e data dell'audizione.
Siamo ben lieti di presentare il nuovo libro di Antonio Filippelli "Un libro di favole per tutti" che è un atto estremo di solidarietà nei confronti della Terra di Piero infatti l'intero ricavato sarà devoluto all'associazione cosentina protagonista ormai da anni in terra africana.
Il libro, che costa sei euro, può essere acquistato presso la sede della Terra di Piero in via Consalvo Aragona n. 73 a Cosenza oppure presso la concessionaria Volkswagen Chiappetta nella zona industriale di Rende, on line cliccando sul seguente link http://www.edizionierranti.org/site/?product=favoloso
Antonio Filippelli - Cosenza, 03/07/1984.
“Amatori si nasce, attori si diventa” ... lui ama definirsi amatore del teatro, soprattutto quello popolare. Non ha intrapreso mai studi accademici in merito a recitazione, dizione, canto e quant’altro occorre per diventare Attore con la a maiuscola. Nonostante ciò il suo amore viscerale per il palcoscenico ha fatto sì che iniziasse prestissimo a salire sulle tavole di molti teatri della provincia di Cosenza e non solo. A soli 14 anni, nel 1998, grazie alla fiducia accordatagli dalla Compagnia Don Ciccio Salvino di Mendicino diventa protagonista di molte commedie dell’autore calabrese Franco Barca con il quale continuerà la sua avventura fino al 2012. Nel frattempo debutta anche da solo come cabarettista in diverse piazze del cosentino, dove verrà notato da Totonno Chiappetta che inizierà con lui e l’attore Mariano D’Ermoggine un percorso didattico e teatrale molto interessante. Nel 2012 la scintilla che gli regalerà le soddisfazioni più grandi. La conoscenza casuale (grazie a dei video messi da Filippelli su YouTube) di Sergio Crocco e della Terra di Piero. Il poeta-giardiniere di Cosenza lo inserirà in tutte le sue opere che avranno un grande successo (MANIAMUNI, ARA MMERSA, CONZATIVICCI, nel ruolo di Totonnu u Squalu, FORAFFASCINU, ANDURA etc.). Grazie a Crocco avrà modo di recitare non solo a Cosenza, dove colleziona quasi 70 spettacoli nei maggiori teatri della città e della provincia con circa 100.000 spettatori paganti, ma finanche a Roma, Bologna, Milano (dove duetta con Nicola Savino), Perugia.
Un successo non solo teatrale ma anche e soprattutto solidale (si rimanda alla pagina Facebook de LA TERRA DI PIERO per info dettagliate). Nel 2016 con Eliseno Sposato e Roberto Giacomantonio fonda il trio comico TRE UOMINI E NA SEGGIA con il quale debutterà come ideatore, scrittore ed interprete degli spettacoli Tre uomini e na SEGGIA e Tre uomini e na SEGGIA u secunnu. Spettacoli fortunati che collezioneranno 25 repliche con circa 8000 spettatori paganti. Del secondo spettacolo viene tratto un DVD che raggiunge le 500 unità vendute. Lo stesso spettacolo verrà trasmesso più volte in Tv (Ten e Canale 57) e verrà inserito nell’EUROMEDITERRANEO FESTIVAL 2019 di Altomonte. Una ricca attività teatrale quasi sempre contrassegnata dal dialetto cosentino, dal vernacolo moderno e grottesco che caratterizza Cosenza. È con “Andura - tra l’aorta e l’intenzione” scritta da Crocco e diretta da Francesca Marchese che ha la sua prima esperienza con la recitazione in Italiano.
Antonio Filippelli è anche scrittore: pubblica con Falco Editore nel 2011 IL CONSOLATORE DI SALICI (raccolta di poesie) e nel 2014 con Coessenza LA PAZIENZA DEI GIRASOLI (raccolta di poesie) e a breve ritornerà nelle librerie con un libro di favole illustrato.
Cura anche l’hobby della musica, suona fin dal 1996 le percussioni nell’Ass. Banda Musicale “CITTÀ DI MENDICINO 1885”, diretta dal padre Maurizio.
Amatore e Amante del Teatro, accoglie a braccia aperte la “chiamata” della splendida COMPAGNIA DELLE ALGHE per una nuova avventura nel musical Aladin.